Descrizione Isola
Un’isola avvolta dal tempo, che qui sembra non essere mai trascorso, in grado di offrire numerosi paesaggi che si inseguono diversi tra loro.
Fertili vallate, antichi porti, alte montagne, crateri spenti, imponenti canyon e spiagge nere di origine vulcanica, fanno da confine a zone agricole lussureggianti. I monti sono apprezzati dagli amante degli sport estremi, mentre il mare, offre nuemrose possibilità. Le tradizioni sono molto radicate in quest’isola ed è molto facile trovare negli angoli dell’isola qualche festa e danza popolare.
Molto particolare anche il periodo di carnevale che offre sfilate di carri accompagnate da musiche e balli unici.
Le spiagge qui non sono tra le più belle, ma ovviamente non negano al turista un bel bagno nell’oceano che oltretutto da queste parti offre molto pesce. Le strade non sono mole e per spostarsi è consigliato servirsi dei taxi o degli aluguer.
La parte ovest dell’isola è quella più accolgiente e di conseguenza la più abitata. Tutte le cittadine si trovano qui e poche strade le collegano tra di loro. Il sottosuolo dell’isola è molto ricco d’acqua e non ci si meravilgia vedere carovane di persone che trasportano l’acqua dalle pompe alla propria casa.
Cosa visitare
Ribeira Brava: E’ una città molto attraente, con case di tipo coloniale dipinte di tutti i colori.
Miradouro em Cachaço: Situato in quello che viene chiamato” Camino Novo”, offre una bella vista sulla valle di Ribeira Brava e anche sulla città.
Come arrivare
L’aeroporto di Preguiça distante 5 km da Ribeira Brava, riceve voli interni della TACV: giornalieri da Praia e Sal e quattro volte alla settimana da/a São Vicente. Il viaggio in taxi per Ribeira Brava costa 500/700 ECV e il trasporto pubblico 100 ECV. Il porto di São Nicolau , ubicato a Tarrafal, riceve due volte alla settimana i traghetti “Sotavento” e “Barlavento (momentaneamente non attiva)” provenienti da Mindelo e da Sal. Il traghetto “Tarrafal” si dirige a Santiago due volte alla settimana.
La M/N “Barlavento” non e’ piu’ in attivita’. La M/N “Tarrafal” attualmente svolge Praia/SãoVicente/San Nicolau/Praia e il sabato Praia/São Vicente/san Nicolau/Sal e ritorno
Zone pericolose segnalate
Al momento non sono segnalate zone altamente pericolose.
Si consiglia comunque molta attenzione a scippi in luoghi o spiaggie isolate.
Vaccinazioni richieste e quelle consigliate
Vaccinazioni obbligatorie
Febbre gialla solo per i passeggeri in arrivo dall’Africa e Brasile.
Vaccinazioni facoltative (ma consigliate): Antitetanica, Epatite A
Misure di cautela da adottare
Portare con voi la quantità sufficiente per la giornata o serata di denaro.
Consigliamo di visitare l’isola sempre e solo con la copia dei documenti mentre quelli originali li lasceremo in luogo sicuro e custodito.
Non mettere in evidenza oggetti preziosi come orologi, bracciali, telefonini e computer.
Adottare le misure di sicurezza dettate dal buon senso.
Informazioni utili, mappa dell’isola e numeri telefonici.
Superficie: 388 kmq, Coste: 139 km, Altitudine massima: 1304 m (monte Gordo), Popolazione: 13500 ab.
Hospital - 235 11 30 Polícia - 235 11 32 TACV - 235 11 61 ASA - 235 13 13 Informação - 235 11 06 Electra - 235 11 3
Hospital - 236 11 30 Polícia - 236 11 32 Informação - 236 11 06 Electra - 236 11 33 Enapor - 236 11 44
COmmenti